top of page

In movimento, distanti ma connessi

Il nostro  progetto fitness in modalità on line
 
Programma di attività fisica guidata da un personal trainer rivolta a  pazienti  seguiti presso il Dh dell'Oncologia dell'Ospedale di Casale.

 

Background:

Da anni i dati della letteratura hanno evidenziato il ruolo fondamentale dell'attività fisica nella prevenzione delle recidive di malattia tumorale ma anche nella gestione e trattamento degli effetti collaterali della, chemioterapia e dei nuovi farmaci target.

Presso l' oncologia di Casale  è attivo da anni un progetto di riabilitazione fisica per le pazienti affette da tumore della mammella, che prevede attività di gruppo in palestra seguite da una personal trainer che condivide informazioni cliniche con i medici della struttura, al fine di poter adeguare le attività fisiche proposte alle diverse condizioni e ai diversi momenti del percorso terapeutico.

Se l'attività fisica è stato dimostrato essere importante nelle pazienti operate e sottoposte a terapia adiuvante, non di meno chi pratica attività fisica, nonostante la presenza di malattia metastatica, ottiene dei vantaggi che si ripercuotono su molti sintomi invalidanti come la fatigue, la nausea e migliora pertanto l'aderenza alle terapie, non solo nelle pazienti affette da tumore della mammella ma in maniera indipendente dalla diagnosi, nei pazienti che ricevono trattamenti attivi.

 

A seguito però dell'emergenza coronavirus le attività in presenza, in luogo chiuso, sono state sospese, senza poter offrire questo importante servizio alle pazienti.

Pertanto si propone per il 2021 un progetto di attività fisica di gruppo svolta tramite piattaforma online, che vorremmo offrire a tutti i pazienti in trattamento presso il nostro Dh, indipendentemente dalla diagnosi.

 

Obiettivi :

Durante  lo stato di emergenza sanitaria coronavirus che tende a protrarsi nei mesi e nel rispetto delle norme anti diffusione del virus, tenuto altresì conto della particolare fragilità dei pazienti sottoposti a trattamento chemioterapico, si propone attività fisica guidata di gruppo seppur a distanza per

Promuovere attività aerobica per migliorare il performance status, migliorare i sintomi tipici della malattia e gli effetti collaterali delle terapie;

 Rendere possibile una forma di aggregazione, seppur da remoto, per stimolare la conoscenza e il confronto tra pazienti che si trovavano a vivere il momento della malattia e della terapia in un contesto completamento sovvertito e in un ambiente (quello ospedaliero)  con restrizioni, raccomandazioni, precauzioni che  rendono ancora più difficile socializzare e sfruttare il meccanismo di auto-aiuto che spesso si crea pressoché spontaneamente tra i pazienti durante il periodo i trattamento perché condividono gli ambienti e i tempi di cura e quindi anche il loro vissuto;

Sensibilizzare i pazienti circa l'importanza dell'attività fisica per la prevenzione della recidiva oltre che di secondi tumori, così da promuovere l'adesione a corretti stili di vita.

 

Metodi:

Gruppi di Pazienti seguiti presso il nostro day hospital, in diversi stadi di malattia e in diverse fasi di trattamento (massimo dieci pazienti per volta), coinvolti in un percorso di 10 incontri continuativi a cadenza settimanale ( possibilità' di gruppi diversi attivi contemporaneamente nello stesso periodo di tempo)



Durata del progetto: Sei mesi, da Gennaio a Giugno 2021

 

 

Soggetti coinvolti:

Personal trainer già coinvolta nel progetto dell'associazione precedentemente attivo

Medici e personale del Dh di Oncologia

Pazienti afferenti al Dh di Oncologia e attualmente in trattamento con chemioterapia o terapie biologiche 

 

Tecnologia impiegata:

Collegamento tramite piattaforma digitale ZOOM

Progetti
bottom of page